Per informazioni selezionare una delle sedi
Curriculum
Da gennaio 2009 ad oggi
Biologa analista
Responsabile dell’attivita di laboratorio, attivita di routine del laboratorio a rivolta allo studio dei problemi relativi al sesso maschile e si avvaie delle tecniche applicate all’analisi seminologica convenzionale per la determinazione della qualtta del seme :
– analisi microscopica computerizzata del numero, della motilita e della morfologia degli spermatozoi presenti nelreiaculato ;
– valutazione della vitalita degli spermatozoi mediante studio dell’integrita della membrana ( Test di affintta all’eosina ) ;
– metodo della migrazione ascendente, “swim-up” , per la selezione di sottopopolazioni di spermatozoi altamente mobili e normoconformati;
– studio della presenza di eventuali anticorpi antispermatozoi adesi alla superficie dello spermatozoa, mediante rilevamento di IgG, ( MAR- test.).
Negli ultimi anni a stata messa a punto una tecnica basata sulla dispersione cromatinica dello spemiatozoo, che studia la presenza di eventuali rotture endogene della catena del DNA. Tale tecnica, denominata test di frammentazione del DNA cromatinico, altamente correlata a problemi di infertilita, mancato attecchimento embrionario nelle tecniche PMA , aborti ripetuti, eta della partner.
Particolare attenzione è anche rivolta allo studio dell’interazione ” in vivo ” seme — muco cervicale ( Post coital test ), al fine di verificare l’esistenza di eventuali fattori, di natura chimico-fisica o immunologica