Per informazioni selezionare una delle sedi
Curriculum:
Laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Biotecnologie Mediche con tesi sperimentale in Genetica Forense nel 2014. Nello stesso anno si abilitata all’esercizio della professione, successivamente si iscrive all’Ordine Nazionale dei Biologi e si abilita ai prelievi capillari e venosi.
Nel 2014 ha svolto un tirocinio post laurea presso il laboratorio di Medicina Legale dell’A.O.U Policlinico di Messina acquisendo capacità lavorative in ambito Forense e in Biologia e Genetica Molecolare. Ha arricchito le conoscenze in tale ambito frequentando, nel corso dell’anno successivo, diversi Corsi di Formazione in Genetica Forense presso l’università di “Tor Vergata”, presso il SIMEF e presso il WAWFE.
Dal 2014 al 2016 ha lavorato come Direttore Sanitario in un laboratorio di analisi occupandosi di tutte le analisi chimico cliniche e sierologiche.
Dal 2016 ha frequentato Corsi di Alta Formazione in Nutrizione, riguardanti l’alimentazione consapevole, la sana nutrizione e le patologie con base infiammatoria.
Dal 2016 ad oggi lavora come Nutrizionista, effettuando consulenze con elaborazione di piani alimentari personalizzati volti non solo alla perdita di peso ma anche all’educazione ad una sana e corretta alimentazione. Si occupa di Nutrigenetica, la scienza che combina genetica e nutrizione, avvalendosi di test del DNA che permettono di capire come alimentarsi per prevenire o migliorare uno stato infiammatorio e garantire al nostro corpo la massina funzionalità per mantenerci in salute.
Dal 2017 ad oggi è responsabile della refertazione di test genetici per un’azienda leader nel settore per la quale lavora anche come docente formando, nell’ambito della genetica e delle sue applicazioni, gli specialisti che vogliono acquisire le conoscenze necessarie per l’interpretazione e la refertazione di un test del DNA in ambito alimentare.
Autrice di pubblicazione scientifica su rivista internazionale e di articoli per riviste del settore.