Riceve presso i Centri Artemisia Lab:
– Artemisia Lab Chea – Zona Appia / Colli Albani – Metro A “Colli Albani” – Via Sermoneta, 38/50 – Tel. 06 78 178, chea@artemisialab.it
-Artemisia Lab Analysis 1980 – Zona Eur /Marconi –Via A. Lo Surdo, 40/42 -Tel. 06 55 185 – analisys@artemisialab.it
Per concordare un appuntamento compilare il form
Medico chirurgo, specialista in Endocrinologia e Sessuologia
Curriculum vitae
- E’ stato il primo in Italia a insegnare ufficialmente la Medicina della Sessualità nell’Università italiana prima all’Aquila e ora da alcuni anni, in qualità di Professore di Prima Fascia, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università di Roma Tor Vergata
- Si è occupato di biologia molecolare, lavorando, in Italia e negli USA, sul recettore nucleare dell’ormone tiroideo. Ha definito la “Pseudo-pseudo pubertà precoce” occupandosi in ambito clinico e di ricerca di endocrinologia e medicina della sessualità. Ha studiato le parafilie, il transessualismo e l’omofobia. Ha scoperto le cause non psicologiche – prostatiche e ormonali, come l’ipertiroidismo – dell’eiaculazione precoce, il più frequente disturbo sessuale maschile
- Ha ridefinito la classificazione della disfunzione erettile e di climaterio introducendo il concetto di impotenza subclinica e di “couplepause”, rispettivamente. Si è dedicato all’ormone maschile per eccellenza, il testosterone, dimostrandone le correlazioni con l’attività sessuale. Per tutto questo è tra i più citati nel campo della Sessuologia Medica dalla letteratura scientifica internazionale, entrando così nel prestigioso elenco dei Top Italian Scientists
- Ha ricoperto cariche di rilievo nelle principali società scientifiche in ambito endocrinologico, andrologico e di medicina della sessualità, italiane e internazionali. Nell’ambito dell’Accademia Italiana della Salute della Coppia – organo di riferimento culturale e scientifico a disposizione delle Istituzioni per garantire la massima scientificità sul tema della salute sessuale e riproduttiva – è stato eletto Presidente