I condilomi sono neo formazioni che compaiono solitamente nella zona perianale, sui genitali esterni se parliamo di uomini, sui genitali esterni e interni se parliamo di donne.Sono neo formazioni che possono avere dimensioni da 1-2 mm fino a 1 cm...
I condilomi sono neo formazioni che compaiono solitamente nella zona perianale, sui genitali esterni se parliamo di uomini, sui genitali esterni e interni se parliamo di donne.Sono neo formazioni che possono avere dimensioni da 1-2 mm fino a 1 cm...
Alluce valgo: una patologia diffusa L’alluce valgo è una patologia molto comune del piede, si nota come un’alterazione dell’alluce nella prima metà tarso falangea.É più frequentemente nelle donne, con un rapporto di 10 a 1 rispetto all’uomo. E’ una deformazione...
Le emorroidi sono la patologia proctologica più comune e diffusa fra i disturbi dell'ano. Le emorroidi sono, sostanzialmente, le varici del plesso perianale. Tutti noi sappiamo cosa sono le vene varicose; quando le varici interessano il plesso perianale, causano gonfiore...
Di Dott.ssa Elena Stella (Psicologa, Psicoterapeuta, consuletente Artemisia Lab) Le conseguenze psicologiche del Covid-19 sono evidenti in molti bambini e adolescenti soprattutto per quanto riguarda i cambiamenti nella loro vita e l’alterazione dell'equilibrio emotivo. L’impatto riscontrato nei più piccoli risente...
“L’uomo è nato per stare scalzo” così afferma Angelo Chessa, responsabile del Reparto di Chirurgia del Piede dell’Ospedale San Paolo di Milano. La forma del piede matura fin dalla vita fetale e prosegue fino ai 12-13 anni di età, mentre...