
Negli ultimi anni l’innalzamento dell’età media della popolazione nei Paesi occidentali è stato proporzionale all’aumento dell’incidenza delle patologie degenerative a carico di tessuti ed organi diversi. Purtroppo, così come si nota un arco maggiore di vita a disposizione della patologia per manifestarsi, allo stesso modo non c’è una corrispondente quantità di componenti cellulari ed extracellulari disponibile per il ricambio.
Il Team
La disciplina per riparare tessuti danneggiati è la medicina rigenerativa che impiega terapie cellulari autorizzate. L’applicazione delle terapie avanzate della Medicina Rigenerativa avviene in Centri di Medicina Rigenerativa Traslazionale polifunzionale di area medica e di area chirurgica, organizzati all’interno di strutture sanitarie, a cui il paziente accede per ricevere una diagnosi ed un percorso terapeutico ad personam, studiato per il singolo paziente e basato sulla somministrazione dei prodotti di bioterapie consentite.
Specialità
- Tricologia: alopecie maschili e femminili.
- Urologia: incontinenza vescicale, disfunzione erettile
- Ortopedia: prevenzione e trattamento avanzato dell’artrosi , lesioni :cartilaginee, tendini, muscoli disco intervertebrale; infiltrazioni intra-articolari rigenerative
- Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva: Lifting cellulare, filler, ustioni, perdite di sostanza, cicatrici, biorivitalizzazione viso e mani,
- Chirurgia Generale: fistole perianali, lesioni da decubito, ulcere da Crohn, incontinenza fecale
- Chirurgia Maxillo-Facciale: rigenerazione ossea per implantologia intra-orale, perdite di sostanza ossea, fratture ossee.
- Ginecologia: distrofie, vulvodinie e lichen planus vulvare, prolasso vaginale, ringiovanimento genitale funzionale
- Dermatologia: acne ed esiti cicatriziali da acne.
- Immunologia: sclerodermia
- Otorino: ricostruzione corde vocali e setto nasale
- Nutrizione
- Ambulatorio Onde d’urto per cure estetiche e patologiche
Antiaging e Benessere
All’interno del Centro lavorano gli specialisti dell’A.B.Ri.- Accademia Biomedica Rigenerativa un’associazione di professionisti che si occupa di medicina rigenerativa applicata alle diverse specialità cliniche e la SIMCRI- Societa Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica. Già numerosi casi di patologie degenerative sono stati trattati con successo. L’ABRI e la SIMCRI sono gruppi multidisciplinari di professionisti, che secondo le patologie prendono in carico un paziente studiando e applicando un percorso terapeutico adeguato. Hanno trasferito le esperienze, maturate a lungo negli anni precedenti in centri di ricerca in Italia, (ISS), e all’estero ognuno nel proprio campo, traslando le conoscenze di base acquisite all’applicazione clinica, costituendo il nucleo aggregante cui fanno capo tutti gli altri specialisti.
Il Centro è convenzionato con il Servizio Trasfusionale di Riferimento per la produzione e l’uso di emocomponenti ad uso non trasfusionale.
I prodotti di terapia adoperati vengono inviati in parte all’ISS, per controllarne la caratterizzazione, la sterilità e la vitalità.
Esempio della caratterizzazione di una serie di cellule da tessuto adipocitico (grasso) e la loro crescita a distanza di giorni
All’interno si svolgono i corsi pratici del Master di Medicina e Chirurgia della SIMCRI.
- I prodotti per terapie cellulari di origine autologa preparati con manipolazione minima, possono essere applicati in regime di ambulatorio chirurgico e di day-surgery (DM. 12 settembre 2000 ) ed essendo autologhi non possono dare alcuna reazione avversa.
- L’uso di terapie cellulari è regolamentato dalla Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dalla European Medicines Agency (EMEA: Doc. Ref. EMEA/CHMP/410869/2006; Doc. Ref. EMEA/149995/2008; Doc. Ref. EMEA/CHMP/BWP/450/01).
- Negli ultimi anni questi trattamenti sono stati applicati a diverse patologie in tutto il mondo, raggiungendo un alto grado di sicurezza operativa ed efficacia terapeutica (Zuk PA 2010; Schäffler et al., 2007).