Descrizione
Il PrenatalSafe® è un Test Prenatale Non Invasivo (NIPT) viene utilizzato per lo screening delle patologie fetali più frequenti. Grazie ad un semplice prelievo di sangue materno, si valuterà l’eventuale presenza di malattie genetiche fetali.
Il laboratorio analizzerà il DNA libero fetale, derivato dalla placenta e presente nel sangue materno. L’analisi si può eseguire a partire dalla 10° settimana di gravidanza.
Presso i nostri centri, l’analisi PrenatalSafe viene sempre accompagnata da un’ecografia ostetrica e da una consulenza genetica.
Per l’analisi non occorre il digiuno.
Cos’è il PrenatalSafe®?
Il PrenatalSafe è il test prenatale su DNA libero fetale. Permette di effettuare uno screening delle patologie fetali più frequenti (sindrome di Down, sindrome di Edwards, sindrome di Patau, anomalie cromosomiche sbilanciate, ecc). L’analisi richiede un semplice prelievo di sangue materno. Il laboratorio analizzerà il DNA libero fetale, derivato dalla placenta e presente nel sangue materno.
Quando posso fare il PrenatalSafe ®??
Il prelievo si può eseguire a partire dalla 10° settimana di gravidanza.
Cosa devo fare?
La mattina dell’appuntamento saranno effettuate:
- ecografia ostetrica (con valutazione della translucenza nucale – NT)*
- consulenza genetica
- prelievo di sangue (PrenatalSafe)
*effettuabile in 12° settimana di gravidanza
E dopo il prelievo?
Entro circa 7 giorni saranno disponibili i risultati dell’analisi, che saranno comunicati direttamente dal genetista. A tutte le coppie viene offerta la consulenza genetica post-test per commentare i risultati delle analisi.
E se ho i gemelli?
Dall’ecografia si valuta se la gravidanza è mono o bicoriale. Questa è un’informazione essenziale per stabilire i livelli di PrenatalSafe eseguibili.
Quanti tipi di PrenatalSafe esistono?
- PrenatalSafe 3
- PrenatalSafe 5
- PrenatalSafe Kario
- PrenatalSafe KarioPlus