L'ecografia tridimensionale è divenuto ormai un esame di routine con il quale è possibile vedere il proprio bambino muoversi, toccare il proprio corpo, osservare le espressioni del suo corpo
Orari : da lunedì a domenica - dalle 7:00 alle 20:30
L'ecografia tridimensionale è divenuto ormai un esame di routine con il quale è possibile vedere il proprio bambino muoversi, toccare il proprio corpo, osservare le espressioni del suo corpo
Centro di prevenzione e trattamento dell'obesità infantile e nell'età evolutiva.
Lo abbiamo chiesto al Prof. Francesco Pignataro, specialista in medicina interna e responsabile del servizio di ecografia internistica ed eco color Doppler dei centri Artemisia di Roma Si parla poco e si sa poco dell’aneurisma dell’aorta addominale, più frequente di quanto...
In merito abbiamo intervistato il professor Francesco Pignataro, Specialista in Medicina Interna, Responsabile del Servizio di Ecografia Internistica Pediatrica ed Interventistica Professore, perché è importante controllare le anche nei neonati? “Da ormai molti anni è stata messa a punto una tecnica...
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune nei bambini e si manifesta in particolar modo nel primo anno di vita. Per parlare approfonditamente del problema, abbiamo interpellato il professor Francesco Pignataro, Specialista in Medicina Interna – Responsabile del Servizio di...
Direzione: Via Velletri 10 Roma
800 300 100
info@artemisialab.it