TAMPONE SALIVARE MOLECOLARE RT-PCR CON QR CODE
con codice CUN per ottenere Green Pass (Certificazione valida 72 ore dall’ora del prelievo)
costo € 60 – risposta entro massimo le 18:00 del giorno successo al prelievo
In riferimento a quanto disposto dalla Circolare n. 0221675 del 14/05/2021 del Ministero della Salute sull’uso della saliva per la diagnosi da infezione da SARS-CoV-2 La informiamo che:
– nei sintomatici il test deve essere eseguito entro i primi 5 giorni dall’inizio dei sintomi:
– negli asintomatici il test può essere considerato un’opzione, al tampone nasofaringeo, per chi è sottoposto ripetutamente a screening per motivi professionali;
– per aumentare l’accettabilità di test ripetuti: individui molto anziani e disabili, carenza di tamponi;
– test per i bambini: i test salivari possono rappresentare un utile strumento di monitoraggio dell’infezione SARS-CoV-2 nei bambini.
TEST SALIVARE PER SINTOMATICI
MODALITA’ DI RACCOLTA DEL CAMPIONE
L’uso della saliva per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 prevede un metodo di raccolta non invasivo, tuttavia per ottenere un campione adeguato sono necessarie alcune accortezze: la saliva deve essere raccolta a digiuno, senza aver fumato, lavato i denti, bevuto, usato gomma da masticare e preferibilmente di mattina.
Se non è possibile raccogliere il campione di saliva la mattina, si può raccogliere durante il giorno non prima che siano passati 30 minuti dall’assunzione di cibi o bevande.
Nella figura* sono rappresentate le modalità con cui il virus raggiunge la saliva: dal tratto respiratorio superiore, da quello inferiore, dalle ghiandole salivari e dal sangue attraverso i vasi nel fluido crevicolare.
* Exploring salivary diagnostics in COVID-19: a scoping review and research suggestions. Priyanka Kapoor, Aman Chowdhry, Om Prakash Kharbanda, Deepika Bablani Popli, Kamini Gautam & Vikram Saini. BDJ Open volume 7, Article number: 8 (2021)